Opzioni Americane e Options News: esatta la nostra previsione di settimana scorsa! Scopri perché.
In data 11 maggio 2016 avevo fatto notare l’ETF Uso ovvero l’ETF che replica l’andamento del petrolio; in quel giorno il prezzo è andato a testare la media e la resistenza a 11.40.
In vista dei dati sulle scorte di petrolio, molto probabilmente il petrolio avrebbe preso una direzione o al rialzo o al ribasso e quindi avevo proposto una strategia in Opzioni che permette di guadagnare in entrambe le direzioni: l’importante è che il sottostante si muova!
Si tratta di una Doppia Butterfly. Vediamo il grafico in data 11 maggio.
Opzioni Americane: la Doppia Butterfly
Vediamo la scheda riepilogativa della Doppia Butterfly:
Come possiamo notare dalla scheda riepilogativa, il massimo rischio era di 268$ con un massimo profitto di 740$ quindi un 276%, ma, come già detto nel precedente articolo, noi non puntiamo a questa percentuale ma ad un 20/30%. Vediamo cosa è successo.
Dal momento che il titolo è arrivato al centro di una delle due Butterfly, per evitare che salisse troppo o che tornasse indietro e quindi entrasse nelle aree di perdita, in data 1 giugno abbiamo deciso di chiudere l’operazione con un profitto del 22% in 20 giorni.
Andiamo a vedere la scheda riepilogativa ad operazione chiusa.
Altra indicazione operativa è stata data il giorno 19 maggio su Apple.
In quel caso il titolo era arrivato su un’area di supporto molto importante e, per la prima volta dopo anni al rialzo, è arrivato a testare la media a 200; in quel caso ho proposto di aspettare la chiusura della candela weekly e solo nel caso in cui la candela avesse confermato la tenuta di quel supporto e della media a 200 si poteva inserire una Butterfly rialzista oppure un Bull Call, vediamo come si è mosso il titolo e come sono andate le operazioni.
Opzioni Americane: la Butterfly
Vediamo la scheda riepilogativa della Butterfly.
In questo caso il massimo rischio era di 320$ con un massimo profitto di 680$. Andiamo a vedere cosa è successo e come abbiamo gestito l’operazione.
Dopo solo una settimana, il prezzo era al centro della Butterfly, quindi per evitare che tornasse indietro o che andasse oltre; in data 31 maggio abbiamo deciso di chiudere l’operazione con un 42,5% in 9 giorni.
Andiamo a vedere la scheda riepilogativa ad operazione chiusa.
Opzioni Americane: il Bull Call
Vediamo la scheda riepilogativa.
In questo caso il rischio era di 306$ con un massimo profitto di 294$ ovvero quasi il 100%.
Qui siamo usciti in data 1 giugno, poiché il titolo, dopo aver rotto la media a 50, invece di continuare il suo rally rialzista, è tornato sotto la media a 50 quindi non aveva senso restare a mercato con la speranza che il titolo continuasse a salire! Molto meglio chiudere l’operazione con un profitto del 28% in 9 giorni.
Andiamo a vedere la scheda riepilogativa ad operazione chiusa.
Vi aggiorneremo con le prossime operazioni.
Buon Trading!


